A sud-ovest di Sancy, l'altopiano di Artense ondeggia dolcemente i suoi vasti altopiani, piallati dai ghiacciai.
Un altopiano granitico
A sud-ovest di Massiccio del Sancy, questo paese di brughiere e boschi è anche quello dell'acqua. Molti bacini contenenti prati umidi, torbiere o laghetti si alternano a rilievi rocciosi. I poderi di Artense si nascondono dietro le pieghe della terra, i boschetti e le rocce.
- A cavallo tra Cantal e Puy-de-Dôme, Artense è limitata a ovest dalla valle della Dordogna, a sud ea est dalla Rhue, e termina a nord, ai primi contrafforti dei Monts Dore.
- I suoi paesaggi sono caratterizzati dall'erosione glaciale, foreste, torbiere, laghi e fiumi. La roccia è presente ovunque: nell'habitat, in mezzo ai campi e negli innumerevoli muretti a secco che delimitano i vecchi sentieri.
Molte città hanno conservato testimonianze accattivanti del piccolo patrimonio rurale: forni per il pane, fontane, croci di strada...